
ALFONSINA STRADA
Nel nome un destino, perché di strada, Alfonsina, ne ha fatta davvero tanta.
Eppure non era neanche il suo cognome (lei era Morini) ma il cognome del marito, un uomo che più di 100 anni fa, seppe supportare la donna che aveva al suo fianco, regalando ad Alfonsina la sua prima bici da corsa.
Quando con Nicola abbiamo letto il bel libro “Alfonsina e la strada” di Simona Baldelli per Sellerio Editore, abbiamo trovato naturale volerle rendere omaggio con una collezione che raccontasse di lei, perché è proprio una di quelle storie di femminismo ante litteram che piacciono a noi, fatte di emancipazione, di lotta contro il mondo per reclamare il nostro spazio e il nostro modo di essere, ma anche di supporto, di abbattimento del pregiudizio.
Perché Alfonsina dovette abbatterne molti di pregiudizi, prima donna nel 1924 (quest’anno ricorre il centenario) a partecipare insieme agli uomini al Giro d’Italia. E se all’inizio furono gli sfottò e i tentativi di affossarne la voce a prevalere, il suo valore sul campo, il suo non mollare mai ( nemmeno quando ad una tappa ruppe la bici e arrivò al traguardo sotto il diluvio con un bastone di scopa al posto del manubrio ) in un Giro massacrante di 3000 km dove a ritirarsi furono tanti (al traguardo arrivarono in 30 su 108 iscritti) le regalarono la notorietà e un pubblico che la amava.
Eggià, perché anche se dalla sua morte nel 1959 ad oggi la sua immagine si è inevitabilmente offuscata, chi di noi non ha mai sentito o canticchiato “ma dove vai bellezza in bicicletta” sulle note della canzone cantata da Silvana Pampanini, che è ispirata alle gesta della nostra Alfonsina?
Ispirati da questa storia abbiamo quindi deciso di realizzare una serie di 5 illustrazioni digitali che ne narrassero la vita, per poi farle stampare su tessuto in cotone di differenti grammature e confezionarci shopper di cotone, gonne a ruota, camicette e canottiere, più una piccola tiratura di T-shirt a tema fatte da Nicola.
Felici di portare un po’ di Alfonsina nella vostra vita, sperando che la sua grinta e la sua tenacia ci guidino ogni giorno.

